Visualizzazione post con etichetta sistole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sistole. Mostra tutti i post

Il polso arterioso: cos'è e come misurarlo

Quando il sangue lascia il ventricolo sinistro e viene immesso nell'aorta, grazie all'energia cinetica determinata dalla sistole esercita una pressione nei confronti delle pareti del vaso in cui scorre; dato che le arterie sono dotate di una parete elastica, dopo essersi dilatate tendono a "collassare" al loro stato di riposo; il ritmico rigonfiamento-collasso delle pareti delle arterie, determinato dal ritmico pulsare del cuore (e dal sangue che scorre), viene così propagato sotto forma di onda sfigmica alle arterie periferiche.